La soia è uno di quei legumi che si prestano a innumerevoli usi, e il giorno in cui riuscirò a coltivarla e a farne latte o altri prodotti potrò ritenermi davvero una persona soddisfatta. :-)
La cucina Diet_Etica di Emanuela Barbero e Luciana Baroni
Salute, alimentazione e stile di vita sono i temi che le autrici Luciana Baroni (medico chirurgo, specialista in Neurologia, Geriatria e Gerontologia) ed Emanuela Barbero (vegana ideatrice di www.vegan3000.info) trattano nel bel librone La Cucina Diet_Etica.
Leggi tutto “La cucina Diet_Etica di Emanuela Barbero e Luciana Baroni”
Vellutata di borlotti e patate…finita!
MMMMH ma che buona la vellutata di borlotti freschi di stagione, patate e cipolla! Me ne sono mangiata una sgunfiata, stasera, dopo che ieri al mercato ne ho comprato due belle manciate.
Il suono dei fagioli freschi che cadono nel contenitore, sodi e supercolorati, è un piacere unico.
Striati di rosa e bianco, i baccelli è quasi un peccato buttarli, tant’è che proverò la ricetta Paté di Baccelli della mia adorata Lisa Casali, che ne ha sempre una nuova in pentola.
La variante del risotto innamorato e i colori del buonumore
Che poi, dico io, era proprio necessario chiamarlo “Risotto innamorato”? Sì, perché l’idea delle fette di barbabietola a forma di cuore è così lovely che non ho potuto non replicarla.
Leggi tutto “La variante del risotto innamorato e i colori del buonumore”
Una cena vegana da leccarsi i baffi
L’altra sera ho avuto a cena due cari amici tutt’altro che vegani. Posto e considerato che ultimamente la mia vita vegana si è ridotta alle quattro mura di casa (in particolare per una mia mancanza di organizzazione per i pasti fuori), nel mio frigo non troverete mai latticini o uova. Al massimo un qualche budino biologico fatto con latte di mucche felici o di soia.
Leggi tutto “Una cena vegana da leccarsi i baffi”
Il Buonessere, che buonezza
È già il secondo ordine, quello che mi è arrivato oggi da Il BuonEssere, una cassetta “piccola” di frutta e verdura biologiche di stagione consegnata a casa ogni due settimane.
Nella cassetta piccola, che in realtà è una scatola piuttosto grossa, oggi ho trovato una bella lattuga, un melone, aglio fresco, zucchine e cetrioli, pesche e prugne, pomodori e pomodorini, due banane.
Gatti a impatto 1
Oggi lo posso dire: i miei gatti sono a impatto 1!
Sarebbero a impatto ancora più basso se fossi riuscita nell’intento di istruirli a cacare nel mio water, ma niente.
Ma dopo tentativi e ricerche ho trovato soluzioni etiche, sostenibili, ecologiche, non sempre comodissime ma ottime da tutti i punti di vista.
Meat-Free Monday in a National Vegetarian Week
Quale occasione migliore se non la National Vegetarian Week per sperimentare, oggi che è lunedì, il Meat-Free Monday promosso da Paul McCartney?
Nel Regno unito si celebra dal 23 al 29 maggio la Settimana nazionale dei vegetariani, una serie di eventi per incentivare un’alimentazione sana, ecologica, varia e cruelty-free.
Paul invece, vegetariano da molti anni, con la frase “La vita di un pesce è importante per se stesso quanto la mia per me” dice tutto.
La sua iniziativa suggerisce di non mangiare carne (né pesce) per almeno una volta alla settimana (di lunedì), un gesto semplice, ecologico, etico, che può farci scoprire risvolti inaspettati: perché non organizzare una cena con gli amici tutta vegetariana?
Perché?
Cambiare un’abitudine, compiere una scelta diversa dal solito, scegliere un tragitto diverso da quello quotidiano, sono cose che possono riaccendere la mente, la curiosità, la consapevolezza di noi stessi e di ciò che ci accade intorno.
Basta una piccola scintilla per accendere un enorme falò. Io ci credo.
Voi no?
E allora, buona settimana vegetariana a tutti!
Eventi per gente verde
Un promemoria anche per me, che vorrei partecipare a ognuno di questi eventi, ma di cui spesso mi ricordo solo una volta passati. :-P
- 24 maggio – Leave your FootPrint (Milano)
Un incontro fra Colin Beavan, Paola Maugeri e me per parlare di vita verde in pratica - 31 maggio – 5 giugno – CinemAmbiente (Torino)
Il Festival CinemAmbiente presenta i migliori film ambientali a livello internazionale e promuove il cinema e la cultura ambientale - 345 giugno – Ecologicamente (Macerata)
Dall’uso responsabile dell’acqua alla riduzione dei rifiuti e alla raccolta differenziata, dalle energie alternative ai nuovi prodotti per l’edilizia, dal risparmio energetico in casa alla finanza etica, dalla mobilità sostenibile al progetto “filiera corta” - 4 e 5 giugno – Sagra del seitan (Firenze)
Un appuntamento con l’etica vegan e la buona cucina senza derivati animali e quindi senza sofferenza - 5 giugno – Giornata internazionale dell’Ambiente
Nell’Anno internazionale delle Foreste il tema del 2011 è dedicato ai polmoni verdi del pianeta - 5 giugno – Giornata internazionale del PicNic per la decrescita
Un PicNic nella tua città per promuovere uno stile di vita basato sul rispetto di tutti gli esseri viventi, che privilegia la qualità della vita e la partecipazione alla socialità - 18 giugno – Veggie Pride (Marsiglia, Parigi, Milano)
Una manifestazione che riunisce i veg*ani contro lo sfruttamento animale. Numerose iniziative (banchetti di degustazione, d’informazione, vendita di materiale militante, musica), incontri, scambi, discussioni tra i manifestanti con esperienze e impegni diversi
GreenKika @VeganFest
Fino all’ultimo non sono stata sicura della mia presenza alla VeganFest, fiera expo del mondo ecologico e vegan, ancora in corso.
Sì, perché il viaggio è stato un’odissea, fondamentalmente per la mia imbranataggine. Dovevo prendere il treno per Camaiore venerdì sera, ma siccome non avevo comprato il biglietto in anticipo, ho trovato il tutto esaurito e così ho chiesto ospitalità per la notte ai miei amici Tatiana e Matteo, che sarebbero partiti la mattina dopo per la stessa destinazione.
Così sabato abbiamo fatto il viaggio insieme, rischiando di trovare un mondo di traffico, ma discutendo per un bel pezzo di vita ecologica, di idee e gente, finché non siamo arrivati alla sontuosa Villa Le Pianore dove si sta ancora svolgendo la (settima? ottava?) edizione dell’evento.
Leggi tutto “GreenKika @VeganFest”