Se penso a quanta plastica mi capita ancora oggi di sprecare, dai semplici rasoi usa e getta alle bottigliette, mi vien male.
Decluttering in 70 step veloci e indolori
L’esperimento che ho voluto fare, di decluttering in sette giorni, ha funzionato, ma ho scoperto quanto sia vero che non si smette mai di mettere in ordine per dare una logica al proprio spazio, poiché una volta finita la lista raccontata nei post precedenti, ho praticamente potuto ricominciare da capo, andando sempre più a rovistare fra le piccole inutilità fra gli altri mestieri quotidiani.
Però mi sono ritrovata a riusare cose che credevo perdute e che forse avrei ricomprato, quindi ho ridotto gli acquisti e ho imparato anche a riparare tutto ciò che si era rotto, scambiando poi con gli amici ciò che non mi serviva più.
Una settimana di decluttering: Giorno #7
Questo è l’ultimo ma non ultimo giorno: ora che la casa è tutta a posto ecco che incombono le pulizie generali.
Qui sotto gli step per arrivare alla fine della settimana con ogni spazio e interstizio pulito e in ordine, ma non illudetevi: se siete come me da domani dovrete già ricominciare dal punto 1 del giorno 1 e andare avanti più o meno all’infinito. Con il valore aggiunto di aver già sistemato tutto, e di poter, ora, con un po’ di attenzione quotidiana, mantenere l’ordine senza impazzire.
Una settimana di decluttering – Giorno #3
Oggi mi sono dedicata al miglior ricettacolo di germi della casa e di alimenti scaduti e di sporcizia negli angoli, luogo di piaceri e dispiaceri, di chiacchiere e di bevute, spazio della casa molto vissuto ma spesso snobbato, la cucina.
Ecco come potrete sistemare, mantenendo il ritmo dei primi giorni e gratificandovi spesso con pause rilassanti, la vostra cucina.
Una settimana di decluttering – Giorno #2
Come raccontato nel post precedente, mi sto dedicando per una settimana alla pulizia profonda della casa, il vero e proprio decluttering, ovvero la splendida attività di liberarsi delle cose inutili e creare spazio.
Mantenendo validi quasi tutti gli step del primo giorno, continuiamo con i successivi, passando per la camera da letto e il bagno.
Una settimana di decluttering – Giorno #1
Ho una settimana da dedicare alla casa, ai miei spazi personali e a quelli condivisi, e anche alle cose da mettere in ordine o da buttare.
Ispirata da un post su come liberarsi degli oggetti inutili e fare ordine in trenta giorni, io che sono una o tutto subito o niente ho deciso di impiegare sette giorni per dare il benvenuto alla primavera come si deve e vivere meglio in una casa essenziale e ariosa. Ecco la cronaca di questi giorni che, prevedo, saranno un inferno, ma poi sai che soddisfazione?
Ela quere limpar o mundo OVVERO buone vacanze a impatto 1
Ci sono cose che faccio solo quando sono sola, che non condivido con nessuno, un po’ per vergogna, un po’ per auto-gelosia, se esiste. Il che va bene, dato che nella mia vita online non ho mancato mai di sharare contenuti, pensieri e soprattutto fotografie con mio (e forse solo mio) grande divertimento.
Leggi tutto “Ela quere limpar o mundo OVVERO buone vacanze a impatto 1”
Come ti riciclo le bottiglie di plastica: tende e scacciapensieri
Sempre per chi ha molta pazienza, un pizzico di creatività e voglia di riciclare, ché può essere un lavoro da fare nel tempo libero, con calma, pezzo dopo pezzo, ecco un’altra idea per creare una tenda da appendere alla porta per filtrare la luce e tenere, si dice, lontane le mosche, ecco come ho riciclato le bottiglie di plastica ma non solo, anche i coperchi trasparenti degli yogurt, le vaschette dei formaggini, tutto per me rigorosamente trasparente e di spessore simile, e poi tappi di sughero, tappi del latte e della birra, tutto colorato con spray, questa volta argento e fuxia, ma solo perché non ho trovato il colore da vetro rosso che ero convinta di avere e che, credo, avrebbe fatto un effetto super. Questo è più che altro un effetto “astronave”, anche per l’assonanza con il grigio metallizzato della porta, ma nel pomeriggio regala riflessi stupendi.
Leggi tutto “Come ti riciclo le bottiglie di plastica: tende e scacciapensieri”
Join the stream, liberiamo il mondo dalla plastica
SodaStream è un dispositivo per gasare bevande e acqua, che permette di ridurre i consumi di plastica perché non c’è più il bisogno di comprare acqua gasata e bibite, ma si possono fare direttamente a casa.
Leggi tutto “Join the stream, liberiamo il mondo dalla plastica”