Negli studi per l’Accademia di Belle Arti, fra personaggi più importanti della storia dell’arte mi colpiscono sempre gli artisti che padroneggiano il disegno, e che con questo strumento analizzano, osservano e raccontano la realtà in ogni suo particolare.
Leggi tutto “Tacuina Sanitatis”
Natura da non sottovalutare
Con la frenesia del lavoro, la crescita delle città, la mancanza di tempo libero e la perdita di usanze e tradizioni, siamo sì molto più informati e produttivi, ma, chi più chi meno, sempre meno coscienti della natura e del suo valore.
Leggi tutto “Natura da non sottovalutare”
La transumanza delle piante
Se abiti a Milano e hai tante piante sul balcone, generalmente saranno poche quelle che dovrai ritirare in casa durante l’inverno, poiché è difficile che in città ci siano forti gelate o zone di vento freddo: le piante da interno stanno all’interno tutto l’anno, e quelle da esterno, tranne le tropicali e quelle più delicate, sono sempre abbastanza protette e non soffrono eccessivamente.
L’ortica è mia amica
Mi vien sempre da sorridere quando qualche amico mi viene a trovare in campagna e sostiene di non conoscere affatto le piante spontanee o quelle officinali.
Eppure tutti sappiamo riconoscere, per esempio, fiori e foglie di margherita, violetta, ortica, trifoglio, bocca di leone, basilico, menta e rosmarino. Così basta solo un po’ di curiosità per scoprire che se abbassiamo per un attimo lo sguardo in un bosco o lungo le stradine di un parco, possiamo trovare tanti di quei regali da poter riempire ogni giorno, in ogni stagione, una cesta di sapori e odori, gratis.
La scoperta dello Sciroppo al Sambuco
Con tutta la fioritura di sambuco che c’è adesso, non potevo non cercare qualche ricetta per usare i fiori di questa pianta molto versatile, che in ogni stagione si presta per diversi usi.
Piante spontanee di Aprile: piccole regole per la raccolta
A conoscerne già tre o quattro, di piante spontanee, si possono preparare tante belle insalate o minestre o contorni, e in questo periodo, nelle campagne incolte, spuntano foglie e fiori buoni da mangiare e soprattutto gratis.
Leggi tutto “Piante spontanee di Aprile: piccole regole per la raccolta”
Primavera e rinascita
Forse mi ripeterò nel raccontarvi le meraviglie di questa primavera che sta esplodendo, ma è talmente bello l’insieme di emozioni che vivo quando, ogni anno, la bellissima e ineluttabile stagione si manifesta e io posso osservare il suo ritorno, che ogni volta mi sembra di vivere una vera e propria rinascita, sia fisica che mentale e spirituale.
Leggi tutto “Primavera e rinascita”
L’Aloe e le sue proprietà
L’Aloe è una pianta apprezzata fin dagli albori della civiltà per le sue incredibili proprietà terapeutiche.
È spinosa e succulenta, esiste in numerose varietà e Padre Romano Zago, frate brasiliano, è uno dei principali esponenti nella diffusione dell’uso dell’Aloe di tipo Arborescens, che pare contenere perfino più principi attivi dell’Aloe Vera.
Leggi tutto “L’Aloe e le sue proprietà”
Vita a impatto 1 su Vivere Sostenibile Basso Piemonte di Gennaio
Oggi è online il quinto numero di Vivere Sostenibile, mensile che parla di ecologia e che inaugura il nuovo anno trattando i temi dell’autoproduzione e del risparmio.
Io qui parlo di piante officinali, ma in che modo voi riducete le spese? Ricorrete ai cari vecchi rimedi della nonna? Coltivate un piccolo orto dietro casa?
Raccontatemi. :-)
Scaglie di sapone artigianale per il bucato, la cura del corpo e la pulizia della casa
Da qualche tempo collaboro su vari fronti con Emporio Ecologico, un e-commerce di prodotti biologici di cui vi ho già accennato, e ogni tanto ho la possibilità di testare qualche prodotto, anche per aiutare i possibili acquirenti a conoscerne tutti gli usi, sia tradizionali che alternativi. Leggi tutto “Scaglie di sapone artigianale per il bucato, la cura del corpo e la pulizia della casa”