A parte il fatto che in copertina c’è un meraviglioso bassorilievo dorato di un’ape, questo libro, che mi è stato regalato dalla mia amica Elena, è una piccola bibbia per chi vuole contribuire alla sopravvivenza delle api senza essere apicoltore.
Il miele d’acacia
A maggio scorso abbiamo smielato il primo miele, ed era miele di acacia. Raro, trasparente, dal profumo e dal sapore molto delicati ma inconfondibili.
Come difendere le api senza essere apicoltore
Le api sono in pericolo, lo sentiamo in radio e alla tv e lo leggiamo su tutti i giornali: i pesticidi e l’inquinamento ne decimano le popolazioni, i cambiamenti climatici sballano le stagioni, le varie malattie che le affliggono sono da combattere e in generale bisogna fare qualcosa per salvaguardarle.
Ma cosa può fare davvero una persona che non può impegnarsi nell’attività di apicoltura?
Leggi tutto “Come difendere le api senza essere apicoltore”
Il mio primo miele (di Melata)
E insomma, dopo due mesi di esperienza con le api posso dire che è andata fin troppo bene, dato che credo di non aver aiutato le creature in nessun modo ma anzi, sono stata solo maldestra e poco precisa su tanti fronti. E però…