Qualche giorno fa ero a fare un giretto a Genova, e sono stata attratta, oltre che dalla buonissima Pànera e dalle molte fragranti focacce, anche da questo famigerato polpettone genovese, presentato in molte varianti, tra cui quella vegetariana.
La scoperta dello Sciroppo al Sambuco
Con tutta la fioritura di sambuco che c’è adesso, non potevo non cercare qualche ricetta per usare i fiori di questa pianta molto versatile, che in ogni stagione si presta per diversi usi.
Tofu marinato, ovvero: come dare al tofu un sapore decente
Non che l’abbia mai amato, il tofu, ché per i vegetariani e vegani pare sia una specie di manna dal cielo, un valido sostituto del formaggio, beh non è così. Il tofu è tofu, ha una consistenza e un gusto tutti suoi, e soprattutto è fatto con la soia, che per quanto sia buona e sana e ricca di proprietà benefiche, va anche consumata con moderazione, come, del resto, tutti gli alimenti in generale. Variare la propria alimentazione evita infatti di intossicarsi o di caricare l’organismo con sostanze contenute nei vari alimenti, come gli additivi artificiali di ogni sorta, i pesticidi e tutto ciò che influisce negativamente sul corretto funzionamento dell’organismo.
Leggi tutto “Tofu marinato, ovvero: come dare al tofu un sapore decente”
La ricetta della Sacher vegana
Oggi ho fatto la Sacher seguendo
la ricetta vegana di Emporio Ecologico.
Una cenetta indiana come piace a noi
E siccome a me e allo Chef John piace la cucina indiana, ogni tanto ci mettiamo a cucinare un po’ di ricette, abusando di spezie e di aromi, con gran delizia, peraltro.
Questa volta abbiamo cucinato il Dahl con riso basmati e piadine. Io non potrei chiedere di più.
Tempo di piante spontanee
Con questo insolito inverno/non inverno i fiori praticamente non hanno mai smesso di sbocciare, le api di bottinare, gli alberi di gemmare. E però ci sono dei precisi momenti in cui la Natura si manifesta, e per quanto le temperature siano ingannevoli, alcuni fiori e piante si presenteranno solo in un dato momento, non prima, non dopo, come ogni anno.
Leggi tutto “Tempo di piante spontanee”
La ricetta del ragù vegano
La soia è uno di quei legumi che si prestano a innumerevoli usi, e il giorno in cui riuscirò a coltivarla e a farne latte o altri prodotti potrò ritenermi davvero una persona soddisfatta. :-)
Vita a impatto 1 con Emporio Ecologico per testare tanti prodotti bio, eco, equo
Presto inizierà la mia collaborazione con Emporio Ecologico, shop online di prodotti ecologici, biologici e sostenibili che propone una vasta scelta di alimenti, articoli per il body care e per la pulizia della casa, prodotti per mamme e bambini.
Leggi tutto “Vita a impatto 1 con Emporio Ecologico per testare tanti prodotti bio, eco, equo”
Tempo di Castagne
Qualche giorno fa mi sono incamminata su per il bosco per osservare un po’ l’autunno e i suoi colori, per raccogliere foglie e ghiande, e mi sono imbattuta in un riccio di castagna, poi in un altro, fino a che non mi sono riempita le tasche di quegli splendidi gioielli lucidi e lisci e buoni da mangiare (spero).
Ricetta senza sprechi: Vellutata di foglie di Ravanello
C’è che le mie amiche pensano sempre a me quando si tratta di “stranezze culinarie”, e così qualche giorno fa, dopo che ho postato la foto dei miei piccolissimi primi frutti dell’orto, ecco che vengo taggata in un post che linka a questa ricetta, la Vellutata di foglie di Ravanello.
Leggi tutto “Ricetta senza sprechi: Vellutata di foglie di Ravanello”