È online il numero di dicembre di Vivere Sostenibile Basso Piemonte dedicato al Natale Sostenibile.
L’albero di Estra, esempi di vita sostenibile
Di recente sono stata coinvolta nel progetto “L’Albero di Estra”, un concorso per l’assegnazione dei 250 alberi di arance e limoni che Estra e Treedom hanno piantato in Sicilia nei terreni confiscati alla mafia e ora gestiti dalle cooperative di Libera Terra.
Apericena Solidale alla Fabbrica del Vapore – 16 novembre 2014
Questa domenica alla Fabbrica del Vapore (via Procaccini 4, MI) ci sarà un Apericena con concerti molto belli e variegati, un evento organizzato dai miei amici del KyoCafé, in collaborazione con la Cooperativa Sociale Anita Onlus, la scuola di teatro Mascherenere e Sunugal Eventi.
Leggi tutto “Apericena Solidale alla Fabbrica del Vapore – 16 novembre 2014”
Da predatori a imprenditori: un libro di Diego Masi
Come le imprese dovranno rispondere alla sfida della sostenibilità per non farsi “rovinare” dalle tasse.
Leggi tutto “Da predatori a imprenditori: un libro di Diego Masi”
Ri-Maflow, un ricettacolo di idee
Un paio di settimane fa sono stata a conoscere Ri-Maflow, una cooperativa sociale di Trezzano sul Naviglio che ha sede in una fabbrica recuperata e autogestita, e che ha organizzato un progetto collettivo di fotografi.
Weleda e Legambiente Solidarietà insieme per il Progetto Rugiada
Tempo fa avevo parlato di Weleda per aver provato alcuni suoi prodotti. Si tratta di un’azienda cosmetica che rispetta appieno un’etica che condivido, quella del minor impatto possibile, della valorizzazione della biodiversità, della sostenibilità sociale.
Leggi tutto “Weleda e Legambiente Solidarietà insieme per il Progetto Rugiada”
Il mio weekend al VeganDays
Questa è la seria ed emozionata me. L’altra me la trovate nel rest del post.
In questo weekend appena passato son stata a Pontedera per il VeganDays, un evento che si descrive da solo, i cui autori sono i fantastici Stéphanie e Alessio, i Let’s EcoParty che si sono sposati ecologicamente, una coppia da combattimento.
Giornata dell’acqua, della terra, del fuoco e dell’aria
A me piace quando si celebra la giornata mondiale o internazionale di qualcosa, e più ci si addentra nella primavera, più si accavallano giornate mondiali della terra, della donna, della bellezza, dell’acqua, delle specie in via d’estinzione, dei parchi nazionali, e la voglia di partecipare è sopraffatta dall’enorme quantità di eventi e manifestazioni sparsi in ogni dove.
Leggi tutto “Giornata dell’acqua, della terra, del fuoco e dell’aria”
Amore, ecologia e libri
Per stare in tema d’amore, dato che San Valentino sta arrivando e NO, NON MI OSSESSIONA, oggi ho voglia di consigliarvi qualche idea eco-culturale da regalare in questa ricorrenza, nel caso in cui foste felicemente fidanzati.
San Valentino eco, per favore
Ecco, dico, se proprio dovete festeggiare San Valentino, fatelo in modo ecologico. Niente baci perugina, niente scatole di cioccolatini comprate all’ultimo momento, niente fiori recisi.