Ieri ho ricevuto una cartolina dall’India.
Proprio lei, quella che da anni mi seduce e attrae, l’India con i suoi colori e usanze, e i profumi di spezie e le puzze, lo sfarzo e la miseria, la musica e la danza.
Non sono ancora mai stata in India, né potrò andarci, almeno per questo 2011 a impatto 1.
A meno che io non la raggiunga in treno. Mh.
Piccoli pensieri su piccole follie #1
Che sono matta come un cavallo me lo son sentito dire svariate volte nella vita.
Del resto non è tutta colpa mia, è genetico, dicono.
E anche i miei amici non sono da meno.
In ogni caso, per imbarcarsi in un qualsiasi progetto che coinvolga la vita tua e quella di molte altre persone intorno e prevede cambiamenti importanti, un po’ di follia ci vuole.
Perciò ecco che mi è venuto il ghiribizzo di cominciare a elencare le cose effettivamente folli o stranelline che faccio nella mia vita a impatto 1. Non resterete stupiti o orripilati, spero, ma forse proverete a ragionare su cosa voglia dire adattare se stessi alle necessità del pianeta, pensando per cerchie: io e i miei famigliari, le amicizie, i conoscenti, l’umanità, il regno animale, l’ambiente. E cercare un’armonia fra sé e il resto intorno.
Tre settimane da Dio
Buongiorno a tutti e buon lunedì!
La vita a impatto 1 procede bene, anche se mi perdo molto nei dettagli.
Sono loro a fare la differenza? Sì.
Leggi tutto “Tre settimane da Dio”
Vino sfuso, dal produttore al consumatore
Ebbene, stamattina alle 11 ero da Vini al Bottegone, in via Cuzzi 16 a Milano.
Mi sono presentata irrompendo con una bottiglia vuota e un tappo, per acquistare del vino sfuso e farmi raccontare la storia di questo posto.
È un bellissimo piccolo locale rosso aperto da poco, con una fila di 21 spine di vini bianchi, rosati e rossi e scaffali di vini in bottiglia, birre artigianali e grappe.
Ricetta della zuppa di legumi perché fa freddo
Quando io e Mama siamo andate alla visita guidata nella Cascina Santa Brera (San Giuliano), s’è pranzato poi assieme agli altri visitatori gustando i prodotti del raccolto e degli allevamenti del posto (uova, miele e salumi).
La signora Irene, la padrona, mi ha risposto così via mail quando le ho chiesto la ricetta della zuppa di legumi che mi è piaciuta un casino, dispensata a grandi mestolate, a suon di bis e forse tris, e ora mi spiego molte cose..
Leggi tutto “Ricetta della zuppa di legumi perché fa freddo”
Bicarbonato, amico o nemico?
Da quando conosco la Giovane Arrogante, fra le tante altre cose che ho cambiato grazie a lei, non compro più deodoranti, ma uso il bicarbonato.
Fungicida e antibatterico, il bicarbonato (o idrogenocarbonato di sodio) si presta come deodorante per ascelle e piedi, lettiere e frigoriferi, come pediluvio rilassante, disinfettante per frutta e verdura, ravvivante di colori, sbiancante per i denti, lievitante per dolci, ammorbidente per panni, sgrassante e riequilibrante per i capelli, detergente per la casa, e chi più ne ha.