Risotto agli asparagi e torta salata coi ravanelli, vegetariano e di stagione
Oggi lo chef John ha cucinato due prelibatezze: risotto agli asparagi e torta salata coi ravanelli del nostro orto, con foglie e tutto.
Una milanese in campagna
Oggi lo chef John ha cucinato due prelibatezze: risotto agli asparagi e torta salata coi ravanelli del nostro orto, con foglie e tutto.
E siccome questo è il mese della Zucca, e il nostro orto ne ha prodotte ben quattro, gigantesche, nei prossimi giorni vi proporrò svariate ricette con la medesima, che è buonissima, ipocalorica e ricca di vitamine e minerali. Oggi è la volta del Risotto con Zucca e Amaretti.
Insomma, l’altro giorno stavo cercando dell’Ortica per fare un risotto. Mica come l’anno scorso che, convinta che le foglie delle piante adulte fossero quelle buone, ho fatto un risotto che alla fine sapeva di stalla, e non contenta, l’ho pure ricucinato, e sempre di stalla sapeva.
Che poi, dico io, era proprio necessario chiamarlo “Risotto innamorato”? Sì, perché l’idea delle fette di barbabietola a forma di cuore è così lovely che non ho potuto non replicarla.
C’è che a me i colori piacciono, e le composizioni colorate ancora di più. Succede che oggi mi è capitato di vedere la foto di questo risotto viola su tovaglia blu e rossa e barbapapà fuxia, e di leggermi la curiosa ricetta. Succede che nel mio frigo c’era da due settimane un cavolo rosso biologico …
Che sono appassionata di risotto l’avete capito, immagino. La settimana scorsa il Buonessere mi ha spedito, insieme alle tante buonezze (tipo una grossa zucca che aspetta di diventare gnocchi, YUM), i topinambur, che non avevo mai cucinato prima. Ci ho fatto, indovinate cosa? Ma un risotto, naturalmente!
L’altra sera, tornando a casa, ho avuto per tutto il tempo sogni di risotto al radicchio. Facevo mente locale sugli ingredienti mentre la metropolitana mi trasportava veloce e io pregustavo le porzioni abbondanti che avrei preparato per me sola, per farne una scorpacciata epica. Così, una volta arrivata, mi sono messa a spignattare.
Le stagioni fredde mi fanno venire voglia di cucinare. Se in estate vivo praticamente solo di pomodori, pane e cipolle, in autunno e inverno mi sbizzarrisco spesso con ricette anche semplici ma sempre diverse. Poi, grazie alle verdure bio di stagione che mi manda Il BuonEssere, posso (e devo) sempre cucinare cose sane e saporite, …
Dopo la giornata di ieri passata a cucinare con un vero chef, oggi mi sentivo anche io chef-inside, e siccome mi è venuta voglia di zucca, ho cucinato un risotto così buono, ma così buono che nella fretta di mangiarlo mi sono ustionata palato, lingua, denti e perfino un po’ di cervello. Speriamo non sia …
Leggi tutto “Risotto di zucca e scorza di limone, ma che buonezza!”
Con la frenesia del lavoro, la crescita delle città, la mancanza di tempo libero e la perdita di usanze e tradizioni, siamo sì molto più informati e produttivi, ma, chi più chi meno, sempre meno coscienti della natura e del suo valore.