Allora, la vita scorre veloce e io vorrei poter non dormire mai per fare tutto ciò che vorrei. Purtroppo non sono io che decido, perciò ecco che ho scritto una to-do-list per non dimenticarmi nulla, e che è ovviamente in progress: i vostri suggerimenti nei commenti per ulteriori punti e spunti saranno per me molto importanti.
Grazie per l’attenzione.
Ecco le prossime cose da fare:
Aspettare trepidante i due libri dei Troglodita Tribe, Facile Felice Frugale e Farsi un libro con gli scarti[sono arrivati!!], e intervistare questa coppia così stilosa, tanto quanto l’Artigiano del Suono e compagna, i mitici intagliatori di zucche- Contattare le parrucchiere ecologiche di Giovane Arrogante per un’intervista e, magari, una seduta
- Aiutare mia mamma a barattare una bilancia pesapersone su Zero Relativo, conosciuto tramite Idee Tascabili
- Mostrarvi tutti gli oggetti ricevuti finora barattando con le mie amiche le 15 MeLuna arrivate in regalo qualche tempo fa
- S
perimentare la ricetta dei biscotti vegani di Labna– eccola - Dirvi la mia sull’evento AquaCamp, parte del progetto di Aquafresh “Chiudi il rubinetto”
- Raccontare ai vegetariani e vegani presenti e futuri di questo splendido testo che Giovane Arrogante mi ha girato e che si intitola Come difendersi dai carnivori. A parole, ovviamente
- Ricordarvi che sarò alla Veganfest (Camaiore) sabato 23 aprile alle 11.
Voi ci sarete? - Pensare alla componente green del MusiCamp 2011 (qui una bella discussione su friendfeed)
- Farmi invitare a cena in uno dei ristoranti della guida Il Mangelo per poter scrivere anche io una piccola recensione ;-)
- Supportare (per chi non sopporta di stare senza carne) il Meat Free Monday, a cui perfino Paul McCartney vi invita!
- Rinnovare l’appello, la piccola richiesta di aiuto per chi tra voi ama le lingue straniere (inglese e francese e, volendo, anche spagnolo) e ha voglia di tradurre uno o più dei post/pagine statiche di questo blog, barattati ovviamente con una cena, un sorriso, o quant’altro
- Cercare info sull’amore ecologico: frustini costruiti con materiali di riciclo, vibratori a energia solare, ortaggi di stagione all’uopo (concedetemi la cit.)
Contattare chi mi possa “affittare” un pannello solare(recuperare le preziose chiacchiere con [email protected]) – [edit] pare che come “singola” un pannello non sia l’idea adatta. piuttosto un kit.- Andare a fare il percorso Dialogo nel buio
Decidere il menù vegano di domani sera, come ogni mese a casa di Vanessa– [voilà il sugo infedele]- Fare una gita all’inceneritore Silla, vicino al quale ho vissuto 15 anni e che già visitai in terza media senza capirci una mazza
Ricordarvi di oliare le catene e gonfiare le gomme per la 25° edizione di Bicinfesta di Primavera, a Milano e ovunque abbiate voglia di pedalare![ecco il post]
Questo e molto altro ancora, ma non voglio tediarvi oltre.
Questo, soprattutto, per farvi sapere che nonostante i discreti alti e i bassissimi bassi, sono sempre qui che mi arrabatto e mi confronto con voi e ci provo un certo gusto!
Foto: Manuel Guastella / Nuk Agency
non so quale consigliarti per prima, ma il titolo del post è troppo bello!
anzi, visto che sono amante di bici ed altre eprdite di tempo, ti consiglio prima di tutto di oliare le catene e gonfiare le gomme (a 8 per bici da corsa e 3 per mountain bike)
a presto!
Ho appena scoperto il tuo blog e la tua impresa, complimenti per l’iniziativa! Ti verrò sicuramente a trovare per prendere spunti e “copiare” le tue ricette.
La lista delle tue cose da fare è talmente lunga che sono in imbarazzo nell’aggiungerti un’ulteriore attività!
kika, volevo mandarti una mail però non l’ho trovata e quindi ti scrivo qui. scusa ma sono ancora un utente 1.0 :)
volevo proporti uno scambio di link, se ti fa piacere (o meglio…io comunque ti linko, poi vedi tu se ti interessa fare altrettanto :)
http://www.stefanolacara.com/p/impatto2.html
:)
fammi sapere che ne pensi
Ehi ciao se hai bisogno di quache traduzione conta su di me… scrivimi per darmi qualche informazione su dove partire!! ;)