Aggiustare è qualcosa di magico. Non solo perché riprendi possesso di qualcosa che stava per sfuggirti dalle mani ma ottieni potere che mai avevi avuto.
Carmela Kia Giambrone
Dança Guerreira ecológica
Da cinque anni ormai frequento il mondo della capoeira, arte marziale afrobrasiliana di cui vi avevo già parlato nel post “Perché la Capoeira è Green”, e quest’anno ad aprile celebreremo il quinto importante evento del gruppo Capoeira Milano Cordao de Ouro, con batizado e cambio di corda, spettacoli di acrobazie e Samba Forrò, musica e soprattutto Dança Guerreira.
Una settimana di decluttering: Giorno #7
Questo è l’ultimo ma non ultimo giorno: ora che la casa è tutta a posto ecco che incombono le pulizie generali.
Qui sotto gli step per arrivare alla fine della settimana con ogni spazio e interstizio pulito e in ordine, ma non illudetevi: se siete come me da domani dovrete già ricominciare dal punto 1 del giorno 1 e andare avanti più o meno all’infinito. Con il valore aggiunto di aver già sistemato tutto, e di poter, ora, con un po’ di attenzione quotidiana, mantenere l’ordine senza impazzire.
Una settimana di decluttering: Giorno #6
Aggiustare ciò che non funziona, o almeno provarci, significa risparmiare sull’acquisto di nuovi, ingombranti e costosi oggetti. Oggi quindi mi sono dedicata a recupero, riparazioni e rinnovamenti. Ecco i miei step. Leggi tutto “Una settimana di decluttering: Giorno #6”
Una settimana di decluttering – Giorno #3
Oggi mi sono dedicata al miglior ricettacolo di germi della casa e di alimenti scaduti e di sporcizia negli angoli, luogo di piaceri e dispiaceri, di chiacchiere e di bevute, spazio della casa molto vissuto ma spesso snobbato, la cucina.
Ecco come potrete sistemare, mantenendo il ritmo dei primi giorni e gratificandovi spesso con pause rilassanti, la vostra cucina.
FAI DA TE l’Albero di Natale con i Pallet
Oramai col Falegnomo funziona così, che ti viene in mente un’idea di legno e lui te la realizza in quattro e quattr’otto, con sua e tua grande soddisfazione.
Come allestire una festa dei 30 anni a costo zero!
Insomma, l’altro giorno la mia piccola Alice, amica di sempre, vegana da sempre e tosta come poche, ha compiuto 30 anni. Il suo ragazzo, innamorato come il primo giorno se non di più, le ha organizzato una festa a sorpresa coinvolgendo le sue amiche più SMART, tra cui me, modestamente, per allestire l’Enosud a festa.
Il risultato? Un evento bellissimo nella sua semplicità, con buffet vegano, tanti begli amici, grandi bevute e musica a go-go del DJ LaZanna!
Leggi tutto “Come allestire una festa dei 30 anni a costo zero!”
Apericena Solidale alla Fabbrica del Vapore – 16 novembre 2014
Questa domenica alla Fabbrica del Vapore (via Procaccini 4, MI) ci sarà un Apericena con concerti molto belli e variegati, un evento organizzato dai miei amici del KyoCafé, in collaborazione con la Cooperativa Sociale Anita Onlus, la scuola di teatro Mascherenere e Sunugal Eventi.
Leggi tutto “Apericena Solidale alla Fabbrica del Vapore – 16 novembre 2014”
FAI DA TE i simpatici uccellini di stoffa Pick-a-Boo
E insomma, in questi giorni mi sto dando alla mega produzione di oggetti per la mia gallery di Dawanda, e l’ultima creazione si chiama Pick-a-Boo, una fila di nove uccellini di stoffa da appendere a una finestra o a una parete, romantici e colorati, un po’ buffi e storti, un gioco divertente per riciclare stoffe e giocare nei pomeriggi di primo autunno.
Leggi tutto “FAI DA TE i simpatici uccellini di stoffa Pick-a-Boo”
Del rieditare i vestiti e del potere della tecnologia
Questa ve la devo raccontare: nei giorni scorsi mi sono decisa a rieditare alcuni capi d’abbigliamento che avevo comprato anni fa, bellissimi ma fuori misura o troppo eccentrici, come una maglietta da folletto marrone, via di mezzo fra l’assurdo e lo strambo, e un paio di pantaloni coloratissimi ma troppo lunghi per poterli indossare senza tacchi.
Leggi tutto “Del rieditare i vestiti e del potere della tecnologia”